sommario argomenti
FISICA
- atmosfera
- struttura della materia,
- fasi dell’acqua,
- fisici storici,
- il gas perfetto
- il tempo
- la gravità
- macchine termiche
- la legge di Archimede
- proprietà dell’acqua,
- pressione ,
- unità di misura,
- elettrostatica
- stati della materia,
- trasformazioni di fase
- magnetostatica,
- primo principio,
- calore e temperatura
fisica facile – Esercizi svolti di Fisica. Il primo blog interamente dedicato alla risoluzione di esercizi http://blog.libero.it/fisicafacile/ :
- Meccanica
- Fluidi
- Elettromagnetismo
- Termodinamica
- Onde
ELETTRONICA, ELETTROTECNICA
argomenti vari di elettronica http://www.epertutti.com/elettronica/
Ricerche-tesine su varie materie ( in fondo alla pagina altri indici) http://www.epertutti.com/ricerche/
TESTI SEMPLIFICATI DI ELETTROTECNICA ( da http://www.ipsiaparma.eu/web/index.php/testi-semplificati/table/38?resetfilters=0 -Istiuto professionale per l’industria e l’artigianato ” Primo Levi”)
Resistori Collegamenti serie e parallelohttp://www.ipsiaparma.eu/web//documenti/pubblici/integrazione/stranieri/testisempl/UD-Elettrotecnica1.pdf
Resistori Il partitore di tensionehttp://www.ipsiaparma.eu/web//documenti/pubblici/integrazione/stranieri/testisempl/UD-Elettrotecnica2.pdf
MECCANICA
Ricerche-tesine su varie materie ( in fondo alla pagina altri indici) http://www.epertutti.com/ricerche/
PERCORSO SEMPLIFICATO DI MECCANICAG. Metra, ITIS G. Cardano – Pavia 2006 Insieme di test e quesiti interattivi, a risposta chiusa, relativi al programma di meccanica di una classe seconda http://www.centrocome.it/index.php?page=90+IT+gph
CHIMICA
argomenti vari di chimica http://www.epertutti.com/chimica/
Ricerche-tesine su varie materie ( in fondo alla pagina altri indici) http://www.epertutti.com/ricerche/
Chimica facile animazioni http://online.scuola.zanichelli.it/chimicafacile/benvenuti/animazioni/ :
- Unità 0 – “Sarà oro vero?”
- Unità 5 – Legami ionici e covalenti
- Unità 7 – Bilanciamento di una reazione chimica
Espansioni -La Chimica facile versione integrale
In questa sezione sono disponibili gli approfondimenti in formato pdf, espansioni del testo base che possono essere utilizzati con la massima libertà, scegliendo via via, nei modi e nei tempi opportuni, quelli che si rivelino necessari o rispondenti agli interessi della classe. Le schede offrono inoltre spunti per la discussione in classe.
I file, in formato .pdf, possono essere scaricati cliccando sul titolo. http://online.scuola.zanichelli.it/chimicafacile/la-chimica-facile/espansioni/ :
Espansione Unità 0:
- 0.1 Errori di misura
- 0.2 Cifre significative
- 0.3 La notazione scientifica esponenziale
- 0.4 Come si trasmette il calore
Espansione Unità 1:
Espansione Unità 2:
Espansione Unità 3:
Espansione Unità 4:
- 4.1 La tavola periodica, da Mendeleev a oggi
- 4.2 La tavola periodica degli elementi: gruppi e blocchi
Espansione Unità 6:
- 6.1 Le regole per l’attribuzione del numero di ossidazione
- 6.2 Le regole della nomenclatura tradizionale e IUPAC dei composti inorganici
Espansione Unità 7:
- 7.1 Il bilanciamento delle reazioni di ossido-riduzione
- 7.2 L’elettrochimica: le pile e l’elettrolisi
Espansione Unità 9:
- 9.1 Le potenze di 10 e i logaritmi
- 9.2 Calcolo del pH di una soluzione acida o basica
- 9.3 Titolazione acido-base
- 9.4 Le soluzioni tampone
La Chimica organica
- B Isomeria
- C Gli idrocarburi alifatici
- D Gli idrocarburi aromatici
- E I gruppi funzionali e i derivati degli idrocarburi
http://blog.libero.it/fisicafacile/
fisica facile – Esercizi svolti di Fisica. Il primo blog interamente dedicato alla risoluzione di es
Meccanica
Fluidi
Elettromagnetismo
Termodinamica
Onde
http://www.leo-alberto.it/elettrotecnica/kirchhoff.php metto provvisoriamente questo sito, serve per gli esercizi interattivi di elettrotecnica