argomenti vari di matematica, statistica, probabilita’……( in fondo alla pagina altri indici) http://www.epertutti.com/matematica/
argomenti vari di tecnica ( in fondo alla pagina altri indici) http://www.epertutti.com/tecnica/
argomenti vari di informatica ( in fondo alla pagina altri indici) http://www.epertutti.com/informatica/
Ricerche-tesine su varie le materie ( in fondo alla pagina altri indici) http://www.epertutti.com/ricerche/
Tabelline – di Piera Quaglia
- tabelline_da_1_a_10_semplificate
- tabelline_da_1_a_10_con_trucchetti
- risolvi_le_tabelline_da_1_a_10
- tabelline_da_1_a_100
- tabelline_da_1_100_senza_colore
- trucchi_tabellina_del_9
- trucchi_divisione_con_il_9
incolonnamenti di Piera Quaglia
- incolonnamenti addizioni
- incolonnamenti sottrazione
Equivalenze – di Piera Quaglia
Frazioni – di Piera Quaglia
- concetto_di_frazione
- relazione_tra_frazioni_e_numeri_ decimali
- relazione_tra_frazioni_e_numeri_decimali_2
Frazioni equivalenti – di Piera Quaglia
- frazioni_equivalenti_metodo_visivo_1
- frazioni_equivalenti_metodo_visivo_2
- tabella_frazioni_equivalenti_per_denominatore
- tabella_frazioni_ equivalenti_per_numeratore
Frazioni proprie- di Piera Quaglia
Frazioni improprie – di Piera Quaglia
Matematica x medie
pronto soccorso di matematica per la scuola media ( pdf) http://scuole.monet.modena.it/ferraris/sitomarconi/materiali%20utili/pronto%20soccorso%20mate%201.pdf
Matematica e Geometria – Centro di Documentazione Educativa per la provincia di Piacenza
- Scheda matematica
- Frazioni
- Minimo comune multiplo
- Lessico geometria 1
- Lessico geometria 2
- Lessico geometria 3
- Piano cartesiano
- Triangolo isoscele
- Triangolo rettangolo
- Quadrato
- Rettangolo
- Rombo
- Trapezio
- Parallelogramma
http://www.cde-pc.it/index.php?option=com_content&task=view&id=66&Itemid=91
I numeri naturali( da http://www.ipsiaparma.it/sito/index.php -Istiuto professionale per l’industria e l’artigianato ” Primo Levi” ) http://www.ipsiaparma.it/sito/documenti/pubblici/integrazione/stranieri/testisempl/UD-Matematica1.pdf
I numeri decimali ( da http://www.ipsiaparma.it/sito/index.php -Istiuto professionale per l’industria e l’artigianato ” Primo Levi” )http://www.ipsiaparma.it/sito//documenti/pubblici/integrazione/stranieri/testisempl/UD-Matematica2.pdf
Lezioni Facilitate di Matematica (ITST Algarotti) http://www.reteintercultura.it/index.php/materiali/scuola-secondaria/matematica
Schede di geometria per alunni stranieri
Schede facilitate sui triangoli – Frazioni (lezione LIM Promethean) – Schede su operazioni con frazioni
Schede facilitate sulla divisibilità – Operazioni, proprietà ed espressioni – Schede facilitate sulle potenze
Problemi di aritmetica risolti – Schede facilitate sugli angoli – Problemi di geometria risolti – Segmenti – Enti geometrici fondamentali – Angoli e Triangoli – Quadrilateri 1 – Quadrilateri 2 – Solidi geometrici
http://www.enzomardegan.net/Strumenti.htm
Per insegnanti e studenti sono disponibili e scaricabili i file in formato PDF del “Percorso semplificato”. Il “Percorso semplificato” ripercorre l’intero programma di Aritmetica e Geometria dei tre anni offrendo una trattazione teorica rigorosa ma estremamente semplificata e con largo uso di immagini.
I più importanti termini della matematica sono stati tradotti nelle lingue inglese, francese, spagnolo, cinese e arabo. http://www.scuola.com/Scheda-opera.aspx?id=5306&IDLVL=0&IDAREA=0&IDMAT=0&INITELEM=0 cliccando a sinistra su “per studenti” e poi in fondo su “risorse” si trovano percorsi semplificati come segue :
Il numero 1
Il numero 2
Il numero 3
La geometria 1
La geometria 2
La geometria 3
Frasi d’uso comune
corretto link, anche in “numeri naturali”. Grazie, libroBLOG
Scusate, i numeri decimali il pdf della scuola Primo Levi ha cambiato sito, è qui
http://www.ipsiaparma.it/sito//documenti/pubblici/integrazione/stranieri/testisempl/UD-Matematica2.pdf
ho aggiunto altre risorse matematica semplificata per scuola media, questa che sta nelle risorse per studenti, è spiegato sopra come accedere http://www.scuola.com/Scheda-opera.aspx?id=5306&IDLVL=0&IDAREA=0&IDMAT=0&INITELEM=0
bel ppt sui numeri complessi,, da scaricare
http://www.donboscosandona.it/materiale/doc.php?id=457